Modelli

Per la formazione dell'identità dei bambini e dei ragazzi è importante che essi si vedano riflessi (Maisha Auma Eggers, 2014), sia nei libri di scuola che in quelli di lettura e nei giocattoli. Ciò continua attraverso la progettazione degli spazi scolastici, i siti web della scuola e la composizione del corpo docente. I bambini con esperienze diverse e appartenenze multiple devono potersi identificare con la trama della storia e con i personaggi, il che consente loro di essere riconosciuti e di riconoscersi. Questo costituisce la base dell'identità e dell'appartenenza, secondo Ina Maria Greverus (1995). Per tutti i bambini, anche per quelli che non hanno avuto esperienze di migrazione e razzismo, è importante entrare in contatto con personaggi e storie diverse.  

Genitori, insegnanti e alunni riferiscono in questi testi che vorrebbero essere maggiormente coinvolti e pensati. Ad esempio, alcuni studenti vorrebbero che in classe venissero affrontati più argomenti rilevanti per la loro vita quotidiana. Descrivono che la progettazione dei materiali didattici e delle lezioni finora non ha quasi mai incluso o rispecchiato le loro realtà ed esperienze. Se gli studenti sperimentano ripetutamente di non essere menzionati o che la loro identità non è rappresentata come parte di una "normalità", questo può avere un impatto negativo sul loro successo scolastico e sulla loro motivazione a realizzare (Astride Velho, 2015).
Un insegnamento attento alle diversità permette a tutti i bambini di essere riconosciuti e offre loro opportunità di connessione per poter contribuire con se stessi e con le loro realtà di vita.

Possibili domande guida:

- Quali altri modelli di ruolo sono stati citati finora nelle lezioni scolastiche?
- Quali altri modelli di ruolo potrebbero essere inclusi di recente?
- Quanto è vario l'insegnamento? Com'è la cultura della scuola?
- Chi si riflette e chi deve essere rafforzato?

---Auma Eggers, Maisha (2014). Intervista con Maisha Eggers. heimatkunde.boell.de, visitato il 12.4.2021
--- Greverus, Ina Maria (1995). Die Anderen und Ich: Vom Sich Erkennen, Erkannt- und Anerkanntwerden; kulturanthropologische Texte. Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft.
--- Velho, Astride (2015): La forma psichica del potere - ovvero come le esperienze di razzismo e le immagini dell'"Africa" lavorano e formano i soggetti in Elina Marmer | Papa Sow (eds.) (2015): Come il razzismo parla dai libri di testo. Weinheim e Basilea: Beltz Juventa.